Antropozoonosi

  • Home
  • Influenza Aviaria
  • Peste
  • Salmonella
  • Malattia di Lyme
  • Antrace
  • Leptospirosi

Toxoplasmosi

15 Giugno 2017

Eziologia

La Toxoplasmosi è una zoonosi a diffusione cosmopolita causata dal protozoo parassita del genere Toxoplasma. Questo genere comprende una sola specie: Toxoplasma gondii, coccidio intestinale dei felini.

E’ un’ infezione molto diffusa ovunque siano presenti felini. Questi svolgono il ruolo principale nella diffusione della malattia.

Il decorso di questa patologia è per lo più asintomatico nella maggior parte delle persone che acquisiscono l’infezione, fatta eccezione ovviamente per i soggetti immunodepressi o immunocompromessi. Tuttavia la pericolosità di questa zoonosi si manifesta gravemente nell’ambito dell’infezione congenita. Infatti il ciclo biologico del protozoo include uno stadio sistemico facoltativo nel gatto che, eliminando il parassita nell’ambiente esterno, è in grado di infettare l’uomo. L’infezione nella specie umana dunque può essere particolarmente seria se viene contratta in corso di gravidanza. In donne esposte per la prima volta all’infezione può provocare aborto e difetti congeniti acquisiti nei neonati, soprattutto dell’occhio e del sistema nervoso centrale.

Questo parassita espleta un ciclo intestinale ed extraintestinale solo nei felini, in quanto ospiti definitivi. Tra questi, il gatto è il più importante per la sua presenza e diffusione nelle aree antropizzate.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Toxoplasmosi




Articoli recenti

  •  Cause e rimedi naturali per combattere la polidipsia
  • Aloe Ferox: benefici e proprietà dimagrandi della pianta
  • Mascherine Chirurgiche Monouso: 3-4 Strati, Prezzo, Dove si Acquistano Online
  • Le Morsicature Animali
  • Acari della Polvere
  • Pulci
  • Celiachia Sintomi e Diagnosi
  • Fasi d’attacco
  • Zecche
  • La malattia idatidea alveolare da Echinococco multilocularis
  • Tipologie di morsi dei cani
  • Mosche
  • Microbiologia dei morsi animali
  • Culicoidi
  • CIMICI Triatomine Bugs (Triatominae)




Pagine Principali

» Le tossinfezioni alimentari
» Marburg ed Ebola
» Coriomeningite
» Brucellosi

© www.antropozoonosi.it
Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali

Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner, Scrollando la pagina, o proseguendo la navigaziome acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa.OkInformativa