Eziologia
La Toxoplasmosi è una zoonosi a diffusione cosmopolita causata dal protozoo parassita del genere Toxoplasma. Questo genere comprende una sola specie: Toxoplasma gondii, coccidio intestinale dei felini.
E’ un’ infezione molto diffusa ovunque siano presenti felini. Questi svolgono il ruolo principale nella diffusione della malattia.
Il decorso di questa patologia è per lo più asintomatico nella maggior parte delle persone che acquisiscono l’infezione, fatta eccezione ovviamente per i soggetti immunodepressi o immunocompromessi. Tuttavia la pericolosità di questa zoonosi si manifesta gravemente nell’ambito dell’infezione congenita. Infatti il ciclo biologico del protozoo include uno stadio sistemico facoltativo nel gatto che, eliminando il parassita nell’ambiente esterno, è in grado di infettare l’uomo. L’infezione nella specie umana dunque può essere particolarmente seria se viene contratta in corso di gravidanza. In donne esposte per la prima volta all’infezione può provocare aborto e difetti congeniti acquisiti nei neonati, soprattutto dell’occhio e del sistema nervoso centrale.
Questo parassita espleta un ciclo intestinale ed extraintestinale solo nei felini, in quanto ospiti definitivi. Tra questi, il gatto è il più importante per la sua presenza e diffusione nelle aree antropizzate.