
Allarme dei produttori, tutti questi smartphone richiamati - antropozoonosi.it
Problemi di alimentazione segnalati su un lotto di Xperia 1 VII: ecco come verificare se il tuo dispositivo è coinvolto nel richiamo
Chi possiede uno Xperia 1 VII di Sony dovrebbe controllare immediatamente se il proprio telefono è tra quelli colpiti da un richiamo urgente. La casa giapponese ha infatti individuato un difetto potenzialmente grave che interessa un lotto di questi smartphone: un’anomalia nella scheda madre che potrebbe provocare l’interruzione dell’alimentazione, con il rischio di spegnimenti improvvisi o danni permanenti.
Il programma di sostituzione è partito il 21 luglio 2025 e resterà attivo per l’intero mese di agosto. Secondo quanto riferito dall’azienda, il problema riguarda migliaia di unità prodotte e commercializzate a livello globale. L’allerta è alta, perché non si tratta di un modello marginale: il telefono in questione gira su sistema Android ed è stato distribuito a una vasta fetta di utenti.
Come sapere se il tuo Xperia 1 VII è tra quelli da restituire
Per permettere agli utenti di verificare in autonomia, Sony ha attivato una pagina dedicata sul proprio sito ufficiale. Il controllo è semplice: basta recuperare il codice IMEI del dispositivo, presente nella sezione Info sul telefono e stato nelle Impostazioni oppure stampato sulla confezione originale del prodotto.
Una volta individuato, va inserito nel campo richiesto sul portale Sony. Se il numero risulta associato a uno dei lotti difettosi, apparirà un messaggio che invita a contattare l’assistenza clienti, la quale fornirà istruzioni per avviare il processo di restituzione e ricevere un nuovo smartphone.

Prima di procedere, è importante eseguire un backup completo: solo così sarà possibile recuperare contatti, foto, messaggi e applicazioni dopo la sostituzione. La nuova unità sarà identica nel modello, ma garantirà l’affidabilità attesa e la piena sicurezza del sistema.
Il dispositivo era già stato ritirato dal mercato: cosa è successo
Per l’Xperia 1 VII, non è il primo stop. Sony aveva già interrotto la distribuzione del modello sul mercato globale, spostando le vendite su canali digitali ed e-commerce. All’epoca si era parlato di una strategia commerciale rivisitata, ma ora, con l’emersione di un difetto hardware, la situazione assume contorni ben più concreti.
Il brand ha assicurato che rispetterà pienamente gli obblighi di garanzia, assicurando la copertura completa per tutti i clienti interessati. Nessun costo sarà richiesto agli utenti per la procedura di sostituzione.
Il consiglio, per chiunque possegga questo modello, è di non attendere ulteriori comunicazioni e procedere al controllo il prima possibile.