
Lidl, chi produce i grandi marchi - antropozoonosi.it
La pasta Italiamo e Combino è la dimostrazione che dietro un prezzo competitivo può nascondersi un’eccellenza italiana riconosciuta a livello globale.
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Lidl si distingue non solo per i prezzi competitivi ma anche per la qualità dei prodotti a marchio proprio, in particolare per quanto riguarda la pasta firmata Italiamo e Combino.
Dietro questi brand apparentemente semplici si cela infatti una rete di produttori italiani di eccellenza, capaci di coniugare tradizione e innovazione nel rispetto della filiera e della sicurezza alimentare.
Il vero volto dei marchi Italiamo e Combino
Spesso si pensa che i prodotti a marchio del supermercato siano di qualità inferiore rispetto ai grandi brand, ma questa è una convinzione superata. Lidl Italia, parte del gruppo tedesco Schwarz Gruppe, ha stretto collaborazioni con alcuni tra i più rinomati pastifici italiani per garantire ai consumatori prodotti eccellenti a prezzi accessibili.
Tra i produttori di riferimento spiccano:
- Pastificio Dibenedetto di Altamura (Puglia), noto per la produzione artigianale e per i formati tradizionali regionali;
- Pastificio Liguori di Gragnano (Campania), uno dei più antichi pastifici italiani, celebre per la trafilatura al bronzo e l’essiccazione lenta che conferiscono alla pasta una qualità superiore;
- Pasta Zara, uno dei colossi italiani del settore con una presenza globale in oltre 100 paesi.

Queste realtà garantiscono che la pasta firmata Italiamo e Combino sia realizzata con selezione accurata delle semole, metodi tradizionali e rigorosi standard certificati, come la certificazione IFS Food che attesta la sicurezza e la qualità lungo tutta la filiera produttiva.
Qualità e convenienza: un binomio vincente
Acquistare pasta a marchio Lidl non significa rinunciare alla qualità, anzi. La combinazione di tecniche artigianali e controlli moderni permette di offrire prodotti che si posizionano ai vertici del rapporto qualità-prezzo. La gamma Italiamo e Combino include un ampio ventaglio di formati e specialità regionali, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta all’origine e alla genuinità degli alimenti.
Il consumatore moderno, infatti, privilegia la trasparenza e la tracciabilità. Sapere che dietro una confezione economica si cela un pastificio storico italiano valorizza la scelta di acquisto, rafforzando la fiducia verso il prodotto e il marchio. Lidl, con oltre 12.000 punti vendita nel mondo e un fatturato di 114,8 miliardi di euro nel 2022, dimostra come la grande distribuzione possa promuovere il Made in Italy autentico anche nel segmento discount.
Lidl e la valorizzazione del Made in Italy
Fondata in Germania nel 1932 e approdata in Italia con importanti investimenti, Lidl Italia S.r.l. si è affermata non solo come leader nel settore discount ma anche come promotrice di eccellenze italiane. Attraverso i marchi Italiamo e Combino, l’azienda ha saputo coniugare la formula del prezzo contenuto con la valorizzazione della tradizione gastronomica nazionale.
L’attenzione verso i produttori locali e la scelta di collaborare con realtà storiche del settore alimentare rappresentano un modello virtuoso di filiera, dove qualità, innovazione e sostenibilità convivono. Questo approccio ha contribuito a ribaltare il pregiudizio che vedeva nei prodotti a marchio discount un livello qualitativo inferiore, evidenziando come Lidl sia oggi sinonimo di affidabilità e valore per il consumatore italiano.